Aperto
Scade
23:59

Bando formazione e lavoro 2025

Sostenere le imprese che vogliano ospitare studenti per percorsi di apprendimento

La Camera di Commercio mette a disposizione 40.000 mila euro per sostenere le imprese che vogliano ospitare studenti per percorsi di apprendimento non formale e informale, al fine di sviluppare competenze trasversali e orientative.

Nella prima fase sperimentale, le imprese potranno ospitare gli studenti iscritti presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore molisani che sono collegati alle filiere produttive, tra cui la MECCATRONICA, il TURISMO, le COMPETENZE DI CITTADINANZA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, la FILIERA AGRICOLA/ALIMENTARE e le COMPETENZE IMPRENDITIVE SECONDO IL MODELLO OLIVETTIANO.

Le imprese ospitanti, che firmeranno una convenzione con le scuole, potranno ricevere un ristoro per le attività di tutoraggio. Il ristoro, per tutti i settori oggetto della certificazione delle competenze in PCTO, è modulato come segue:

  • € 1.200,00 per ognuno degli studenti ospitati in azienda, per le certificazioni che richiedono lo svolgimento di uno stage aziendale (es. turismo e meccatronica) per il numero di ore previsto dal modello di certificazione delle competenze a cui si aderisce, fino ad un massimo di n. 4 studenti; 
  • € 1.200,00 per ogni project work realizzato dal gruppo di n. 4 studenti, nel caso specifico della certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile e delle competenze imprenditive secondo il modello olivettiano, fino ad un massimo di n. 4 gruppi di studenti; 

Alle sole imprese ospitanti che accoglieranno gli studenti presso la propria sede aziendale per tutta la durata del PCTO è assegnata una somma aggiuntiva di € 300,00 per ogni studente che abbia completato il percorso. Tale importo dovrà essere corrisposto dall’impresa allo studente partecipante all’iniziativa a titolo di rimborso nelle spese sostenute per i trasferimenti verso la sede aziendale.

Per partecipare al bando le imprese devono preventivamente

  • Iscriversi al Registro dell'Alternanza Scuola Lavoro
  • Sottoscrivere la convenzione con le scuole (secondo lo schema proposto dalla scuola prescelta)

E dunque potranno presentare la domanda (da inviare esclusivamente sulla PEC cciaa.molise@legalmail.ita partire dalle ore 10:00 del 21/7/2025 e fino alle ore 23:59 del 28/11/2025 indicando nell’oggetto "BANDO FORMAZIONE LAVORO - CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2025".

Le domande saranno esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione e fino a totale esaurimento delle risorse disponibili. I percorsi possono essere realizzati nel periodo compreso tra 1/12/2024 e il 30/4/2026.

Gli uffici camerali sono disponibili per fornire ulteriori informazioni e supporto.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025