Il progetto propone una sperimentazione del nuovo modello di certificazione delle competenze nel settore della meccatronica sviluppato a livello nazionale dall’Unione italiana delle Camere di commercio attraverso una partnership operativa con Federmeccanica (Confindustria).

Il progetto si rivolge a:

  • Studenti, che potranno dimostrare ai datori di lavoro di avere una padronanza certificata delle competenze chiave nel proprio ambito professionale.
  • Imprese, che potranno contare su una forza lavoro con competenze qualificate e in linea con i propri fabbisogni.

Le competenze individuate, tra le quali verranno individuate a livello regionale quelle su cui sperimentare il modello certificativo, sono state suddivise nelle seguenti aree tematiche:

Come requisito di accesso al processo di certificazione, sono previste almeno 200 ore di pratica on the job per ciascuna competenza.
A conclusione del percorso sarà attivato un sistema di verifica, da realizzarsi tramite test su piattaforma web, con il conseguente rilascio di open badge e attestato di competenza.

Corsi di formazione

E’ necessario, ai fini della partecipazione al progetto, frequentare un breve corso di formazione per i tutor aziendali/scolasti ai link che saranno comunicati agli interessati. 

Per informazioni:

Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni
Tel. 0874 4711
Email scuolalavoro@molise.camcom.it

 

[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (3 votes)