Il certificato di origine è un documento ufficiale che attesta il luogo di produzione, estrazione o fabbricazione delle merci, oppure il luogo in cui è stata effettuata l’ultima trasformazione sostanziale in grado di modificare la forma o la destinazione d’uso del prodotto finito.

L’utilizzo è limitato ai rapporti tra Unione Europea e paesi extracomunitari, poiché in ambito comunitario è sufficiente che le merci siano accompagnate dalla fattura di vendita sulla quale è consuetudine dichiarare l’origine (regolamento CEE n. 2454/1993).

Dal 1° giugno 2019 la domanda di rilascio del certificato di origine deve essere presentata in modalità esclusivamente telematica, attraverso la piattaforma informatica in uso presso le Camere di Commercio ed essere firmata digitalmente dal richiedente, in conformità a quanto previsto dal CAD (codice dell’amministrazione digitale).

È la principale novità contenuta nella nuova guida contenente le regole sul rilascio dei certificati di origine da parte delle Camere di Commercio emanata dal Ministero dello Sviluppo Economico con la nota circolare n. 62321 del 18 marzo scorso. È disponibile inoltre il manuale dedicato.

Per aiutare le imprese e i professionisti ad apprendere questa procedura, la Camera di Commercio del Molise organizzerà nel mese di maggio e presso le sedi di Campobasso e di Isernia degli incontri informativi gratuiti allo scopo di illustrare la procedura di richiesta on line.
Pertanto la invitiamo a manifestare il suo interesse compilando questo google form e scegliere la sede interessata. La informeremo in seguito sulle date di svolgimento.

[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (3 votes)