Deposito listino prezzi
Le imprese con sede legale in Molise e in regola con il pagamento del diritto annuale possono depositare i propri listini di vendita presso l'Ufficio Prezzi della Camera di commercio.
Caratteristiche dei listini da depositare e adempimenti:
- le pagine del listino devono essere numerate progressivamente e riportare i riferimenti dell'impresa (denominazione, sede dell'impresa) e la firma del legale rappresentante;
- i prezzi devono essere espressi in Euro
- i listini devono essere in vigore alla data del deposito (è necessario indicare con chiarezza la data di validità. Qualora non sia prevista una data di scadenza, occorre indicare chiaramente che il listino rimarrà vigente fino al successivo deposito.
- essere allegati ad apposita domanda redatta secondo lo schema reperibile presso l'Ufficio Prezzi o sul sito internet della Camera di commercio
- se il listino viene presentato in sostituzione di uno precedente, la domanda deve riportare chiaramente qual è il listino da sostituire
Richiesta visto di conformità e copie listini
Il visto di conformità è una dichiarazione, che si può apporre su fatture o preventivi e che attesta la conformità dei prezzi indicati a quelli riportati sui listini depositati presso la Camera di commerci. Per ottenerlo, l'impresa che ha depositato il listino puà farne richiesta di rilascio all'Ufficio Prezzi della Camera di commercio. Allo stesso modo è possibile chiedere il rilascio delle copie dei listini depositati.
Alla domanda del visto di conformità occorre allegare il listino oltra alla fattura, al preventivo o all'offerta su cui applicarlo o di cui si richiede copia.
Borsa merci telematica italiana (BMTI)
La Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) è un consorzio delle Camere di Commercio col compito di gestire un mercato telematico per la contrattazione di prodotti agroalimentari e ittici. Il suo scopo è quello di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di tali prodotti per migliorare assicurare efficienza e trasparenza ai mercati. Tutte le informazioni sulla BMTI e sulle relative quotazioni periodiche sono reperibili nel sito bmti.it.
Mercato Ittico Telematico
Borsa Merci Telematica Italiana, su iniziativa del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha realizzato il Mercato telematico sperimentale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, che consente di vendere e comprare prodotti ittici, di prenotarli e di promuovere la propria impresa attraverso il servizio Aziende in Vetrina.
In particolare sono a disposizione i seguenti strumenti:
- la piattaforma di Contrattazione che permette alle aziende di vendere e acquistare prodotti ittici concludendo contratti telematici;
- la piattaforma Prenota On-line, in cui i venditori possono creare il proprio listino delle offerte e le aziende acquirenti e i consumatori possono ordinare i prodotti di proprio interesse;
- lo spazio "Aziende in Vetrina", in cui è possibile promuovere la propria azienda e i propri prodotti;
- l’area Consulta i Prezzi, dove sono disponibili i dati e le analisi sui prezzi e sui mercati dei prodotti ittici.
Il Mercato telematico sperimentale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, è disciplinato da una specifica regolamentazione che definisce: le modalità di funzionamento, i requisiti di accesso, i termini e le condizioni per concludere i contratti di vendita.