
Excelsior - Sistema informativo per l'occupazione e la formazione
Il Sistema Informativo Excelsior è un progetto promosso da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con l'Unione Europea.
Realizzato a partire dal 1997, ha l'obiettivo di monitorare le prospettive occupazionali e i fabbisogni professionali, formativi e di competenze espressi dalle imprese italiane.
Lavoro e competenze digitali
Il contesto post-Covid ha evidenziato profondi cambiamenti in diversi ambiti. L'indagine Excelsior 2020 ha analizzato gli investimenti in trasformazione digitale in ambiti come tecnologia, organizzazione aziendale e nuovi modelli di business. Con oltre 1,3 milioni di imprese coinvolte e oltre 3,2 milioni di ingressi programmati, l'indagine offre una panoramica dettagliata sulle strategie adottate per innovare e affrontare le sfide del mercato. Gli approfondimenti tematici vengono pubblicati regolarmente su questa pagina.
Trasformazione digitale VS Covid
Gli investimenti in innovazione organizzativa da parte delle imprese nel 2020
Modelli di Business
Digital Marketing
Il Lavoro Agile
Le risorse umane: gli investimenti
Le risorse umane: le professioni e i settori
Il fabbisogno di competenze digitali
Principali figure professionali per competenze digitali
Principali figure professionali per capacità di utilizzare linguaggi e metodi matematici
Principali figure professionali per capacità capacità di applicare tecnologie "4.0"
Disponibile online la pubblicazione "Analisi della domanda di competenze digitali nel 2021" , che offre una panoramica sulle trasformazioni digitali del comparto produttivo nazionale (industria e servizi) e sull'evoluzione della domanda di professionalità con competenze digitali.
La Camera di Commercio del Molise offre una serie di video informativi per comprendere l'andamento del mercato del lavoro regionale e le competenze richieste dalle imprese locali. Questi video trattano temi quali: