Premio “STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE”
Il Premio “Storie di Alternanza e Competenze” è un'iniziativa che riconosce e valorizza le migliori esperienze di alternanza scuola-lavoro, tirocinio curriculare e apprendistato realizzato dagli studenti degli Istituti secondari di II grado e degli ITS Academy. Il premio si propone di evidenziare la qualità e l'efficacia dei percorsi formativi che accompagnano i giovani nella transizione tra istruzione e mondo del lavoro.
Premio Storie di alternanza e competenze – VII edizione
Anche quest’anno gli studenti di istituti di istruzione secondaria superiore o degli ITS Academy potranno raccontare la loro esperienza attraverso la produzione di un video racconto con un’attenzione particolare a quelli svolte nelle seguenti tematiche (cfr. art.1 del Regolamento allegato): transizione digitale e intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, Made in Italy, educazione finanziaria e imprenditorialità.
Questa settima edizione prevede 4 categorie di concorso così suddivise:
- Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello su tutte le tematiche sopra elencate;
- Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello su tutte le tematiche sopra elencate;
- Licei – per percorsi PCTO esclusivamente sulle seguenti tematiche: competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, competenze di educazione finanziaria, competenze per ’imprenditorialità;
- ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello le tematiche di cui all’art. 1 del presente Regolamento.
Sono previste due tipologie di premi: un premio a livello territoriale, gestito dalla Camera di Commercio del Molise, e uno a livello nazionale, gestito da Unioncamere, a cui si accede dopo aver superato la fase locale.
La premiazione della VII edizione si terrà il 26 novembre 2024.