Le Camere di commercio, tra cui quella del Molise, svolgono un ruolo chiave nel favorire il contatto tra giovani e imprese attraverso il programma di alternanza scuola-lavoro. Questo progetto consente agli studenti di acquisire competenze pratiche e specifiche, oltre alle conoscenze teoriche offerte dalla scuola, rendendoli più preparati per il mercato del lavoro. 

Questo modello formativo si realizza grazie alla collaborazione tra le istituzioni scolastiche e il mondo imprenditoriale, tramite apposite convenzioni per la realizzazione dei tirocini in azienda.
Le convenzioni possono essere realizzate direttamente con le imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza, ma anche con enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore (non profit).
Per i tirocini formativi e gli stage in azienda, previsti per gli studenti delle scuole secondarie superiori, le Camere intervengono nelle fasi di progettazione, attuazione e valutazione dei percorsi di formazione. 

[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (2 votes)