
MIR – Matching Impresa e Ricerca Pubblica è un progetto sviluppato congiuntamente da CNR e Unioncamere, al quale hanno aderito anche CNIT, CREA, ENEA e il Politecnico di Torino. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare il mondo delle imprese alla ricerca pubblica, promuovendo la creazione di nuove partnership in grado di rispondere in modo concreto ai fabbisogni tecnologici delle aziende.
Il progetto mira a favorire un dialogo diretto tra imprese e centri di ricerca, per individuare soluzioni innovative a problemi che non trovano risposta nel mercato. In questo processo, le Camere di Commercio svolgono un ruolo centrale: coordinate da Unioncamere e supportate tecnicamente da Dintec, facilitano il coinvolgimento delle piccole e medie imprese, accompagnandole nell’intero percorso.
Una volta individuati i fabbisogni specifici dell’impresa, gli enti di ricerca coinvolti analizzano le necessità e propongono possibili percorsi di sviluppo o ricerca applicata. Il tutto avviene in un contesto collaborativo, pensato per stimolare soluzioni su misura, concrete e orientate all’innovazione.
Il progetto si rivolge a tutte le imprese italiane, con un’attenzione particolare alle PMI iscritte al Registro delle Imprese. È pensato sia per le realtà che già adottano un approccio open all’innovazione, sia per quelle che intendono avvicinarsi a questo modello per la prima volta.
Uno degli aspetti più importanti di MIR è la sua flessibilità: dopo il primo incontro con il team di ricerca, l’impresa potrà decidere liberamente, e senza alcun impegno, se proseguire o meno nello sviluppo delle attività proposte. Questo approccio consente alle aziende di esplorare nuove opportunità senza vincoli, mantenendo il pieno controllo delle proprie scelte.
A garanzia delle imprese coinvolte, il progetto assicura la massima riservatezza: tutte le informazioni raccolte dalla Camera di Commercio vengono trattate in modo confidenziale e restano anonime fino all’effettivo incontro con i ricercatori. In questo modo, è tutelata in ogni fase anche la proprietà intellettuale delle aziende partecipanti.