Dal 21 luglio 2025 è operativo il nuovo Portale WL del Ministero dell’Interno dedicato alle imprese che intendono iscriversi negli elenchi delle White List gestiti dalle Prefetture. Il portale è raggiungibile all’indirizzo: https://portalewl.interno.gov.it
Cosa sono le White List
Le White List (istituiti dall’art. 1, commi 52-57, della Legge n. 190/2012) sono elenchi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, operanti nei settori più a rischio. L’iscrizione in White List è spesso requisito obbligatorio per contrarre con la Pubblica Amministrazione o per operare in contesti ad alta vigilanza antimafia (es. appalti pubblici, subappalti, concessioni).
Il nuovo portale WL: cosa cambia per le imprese
Con l’attivazione del nuovo Portale delle Imprese - White List, cambia la modalità di presentazione delle domande:
- Le nuove richieste di iscrizione, aggiornamento o rinnovo negli elenchi devono ora essere inoltrate esclusivamente in via digitale tramite il portale.
- Non è più consentito l’invio delle domande via PEC (Posta Elettronica Certificata).
Sono esentate da questa modalità solo le società costituite all’estero e prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile in Italia, che potranno continuare a utilizzare la procedura PEC, in assenza di SPID e codice fiscale italiano.
Come accedere
L’accesso al portale richiede l’autenticazione con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) da parte del rappresentante legale o di un delegato munito di procura.
Per approfondire
Il portale offre una sezione di FAQ e materiali di supporto per la compilazione delle domande.
Per assistenza o chiarimenti, è possibile rivolgersi alla Prefettura competente per territorio o consultare direttamente la piattaforma online.