
Il premio “TOP of the PID”, che ha celebrato la VI Edizione, stato organizzato da UNIONCAMERE come parte delle attività dei “PID - Punti Impresa Digitale” per diffondere la cultura e la pratica digitale tra le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). Quest'anno, l'obiettivo era di individuare e dare visibilità a progetti innovativi dedicati alla Doppia Transizione e al nuovo paradigma “Transizione 5.0”.
La premiazione ha riconosciuto le iniziative ei progetti più meritevoli proposti da imprese singole o in rete, secondo alcuni ambiti di intervento, quali:
- Sostenibilità: promozione della transizione verso modelli produttivi più sostenibili tramite tecnologie digitali, sia dal punto di vista ambientale (rating ESG, efficienza energetica, comunità energetiche, economia circolare…) sia sociale (parità di genere, benessere dei cittadini…).
- Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni che rivoluzionano i processi produttivi nel settore manifatturiero, grazie a tecnologie 5.0 e sistemi intelligenti.
- Servizi e Commercio: iniziativa per ottimizzare l'interazione ei processi di vendita attraverso il digitale.
- Turismo, Cultura e Creatività: tecnologie per valorizzare beni culturali e destinazioni turistiche, contribuendo allo sviluppo territoriale.
- Nuovi Modelli di Business 5.0: ri-progettazione di modelli aziendali e produttivi tradizionali.
- Intelligenza Artificiale per la Digital Transformation: applicazioni di IA per la trasformazione digitale in ambito aziendale e della Pubblica Amministrazione.
- Education: soluzioni innovative per la formazione e le competenze digitali attraverso tecnologie 5.0.
Per le edizioni future, il premio potrebbe focalizzarsi anche su nuovi ambiti, rispondendo alle evoluzioni tecnologiche e alle esigenze emergenti del mercato.
Per maggiori detttagli è possibile consultare la pagina del portale dedicata al premio: Premio Top of the PID
Contatti:
Telefono 08744711
Email pid@molise.camcom.it