La Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Unioncamere, invita imprenditori e aspiranti imprenditori a partecipare all'evento "Start up e Finanza: Istruzioni per l'Uso", in programma per il prossimo 21 gennaio 2025 alle ore 10:30.
Le start up innovative rappresentano un pilastro strategico per il futuro economico del nostro Paese. Questa tipologia d'impresa, regolamentata dall'ordinamento giuridico italiano, beneficia di misure specifiche pensate per sostenerla lungo tutte le fasi del suo ciclo di vita: nascita, crescita e maturità.
In un contesto globale segnato da instabilità geopolitiche, rincari energetici e sfide economiche, è fondamentale mettere a disposizione strumenti finanziari adeguati per stimolare la ricerca, l'innovazione e l'occupazione.
Durante l'incontro, esperti e rappresentanti di importanti istituzioni forniranno una panoramica delle opportunità offerte alle quasi 14mila start up innovative italiane e agli imprenditori interessati a costituirne una.
Tra i principali argomenti trattati:
- Strumenti finanziari per le start up messi a disposizione dalle Camere di Commercio;
- Opportunità offerte da CDP Venture Capital, il più grande gestore di Venture Capital in Italia e tra i leader in Europa;
- Incentivi promossi da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.
L'evento sarà un'occasione unica per scoprire come accedere ai finanziamenti e agli incentivi disponibili, comprendere le dinamiche del Venture Capital e del sostegno pubblico ed espandere la propria rete di contatti e confrontarsi con esperti del settore.
Modalità di partecipazione
L'evento si terrà online. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione.
Per iscriversi e ricevere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata al seguente link. ( https://shorturl.at/PJ5Bw )
Non perdere questa occasione per far crescere la tua idea imprenditoriale ed accedere a strumenti di supporto innovativi!