
Mirabilia Food & Drink – IX Edizione
L’ISNART – Istituto Ricerche Turistiche e Culturali – nell’ambito del Progetto Speciale Mirabilia, congiuntamente a diverse Camere di Commercio, tra cui la Camera di Commercio del Molise, organizza in collaborazione con ASSOCAMERESTERO, l’Associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, e ITA Italian Trade Agency – ICE, Agenzia per la promozione all’estero e internazionalizzazione delle imprese italiane, la IX edizione di “Mirabilia FOOD&DRINK 2025”.
Un evento riservato a n. 8 aziende del settore Agroalimentare e Bevande che incontreranno buyer internazionali, provenienti indicativamente da Stati Uniti, Canada, Europa, Extra Europa, a Catanzaro Lido presso il nuovo Ente Fiera – Ex Area “Magna Grecia”, nei giorni 13 e 14 ottobre 2025.
Il Molise vanta un’area UNESCO e il suddetto evento ha lo scopo di promuovere un’offerta turistica integrata dei siti UNESCO “meno noti” che renda visibile e fruibile il collegamento tra territori turisticamente, culturalmente e artisticamente interessanti e accomunati dal riconoscimento Unesco e di promuovere il patrimonio enogastronomico italiano, patrimonio immateriale Unesco, e la relativa offerta agroalimentare e vitivinicola per proporla ad un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di grande qualità.
La quota di partecipazione è a carico delle aziende ed è pari a € 200,00 oltre IVA 22% (totale € 244,00).
La Camera di commercio del Molise si farà carico delle spese di pernottamento per n. 8 aziende del settore agroalimentare e bevande (per un solo rappresentante per azienda) con un contributo quantificato in massimo € 400,00, inclusa d’IVA, concesso in regime “de minimis”.
Le aziende del settore food&drink dovranno manifestare il proprio interesse alla partecipazione ai B2B improrogabilmente entro e non oltre il prossimo 4 settembre 2025 attraverso registrazione su apposita piattaforma compilando il form indicato nell’Avviso allegato.