La Camera di Commercio del Molise, insieme ai principali stakeholder locali, si fa promotrice di iniziative e progetti per sostenere lo sviluppo turistico del territorio con l’obiettivo di potenziare i flussi turistici, ampliare i mercati di riferimento, ridurre la stagionalità del turismo e migliorare la qualità delle strutture ricettive.
Parte fondamentale di questo approccio è la formazione specifica degli operatori, finalizzata a innalzare il livello di professionalità e competitività del settore turistico locale.
Le attività in quest’ambito rientrano nelle funzioni istituzionali delle Camere di Commercio, come definite dalla riforma del sistema camerale introdotta con il decreto legislativo n. 219 del 25 novembre 2016, che ha ridefinito struttura e compiti delle Camere, attribuendo loro la valorizzazione del patrimonio culturale, la promozione e lo sviluppo turistico, in collaborazione con enti e organismi competenti.