
Il PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio del Molise informa che è attiva la misura “Investimenti sostenibili 4.0”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico, in linea con il Piano Transizione 4.0 e gli obiettivi europei di sostenibilità. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività 2021–2027”, è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa nelle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno, tra cui il Molise.
Le agevolazioni, con una dotazione complessiva di oltre 300 milioni di euro, consistono in contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati fino al 75% delle spese ammissibili. Sono previsti criteri premianti per i progetti con elevato impatto ambientale, orientati all’economia circolare o al miglioramento dell’efficienza energetica.
Gli investimenti devono riguardare l’ampliamento della capacità produttiva, la diversificazione o la trasformazione tecnologica dei processi aziendali. Una quota pari al 25% delle risorse è riservata alle micro e piccole imprese.
Le domande possono essere compilate online dal 30 aprile 2025 e inviate a partire dal 20 maggio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma telematica disponibile sul sito di Invitalia, nella sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021–2027”.
Per maggiori dettagli su requisiti, spese ammissibili e modalità di partecipazione, si invita a consultare il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.