GREENCAM

È online GreenCam la nuova piattaforma del Sistema camerale dedicata alla transizione energetica, alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, finanziata dal PNRR (M2C1 – Investimento 3.3) nell’ambito dell’accordo di cooperazione tra Unioncamere e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

La piattaforma consente di informare e formare i soggetti territoriali interessati ai temi green attraverso documenti, video-pillole, eventi sul territorio, il supporto di esperti e simulazioni, con particolare attenzione all’implementazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

GreenCam offre inoltre CERCam, un servizio di simulazione di prefattibilità di una CER: le PMI che vi accedono, inserendo una serie di dati specifici, possono ottenere automaticamente un report utile per valutare la fattibilità tecnica ed economica di una Comunità Energetica, sia da costituire che già esistente.

All’interno della piattaforma è ospitato anche il GreenHub istituzionale, una sezione di orientamento che, con un semplice click, rimanda ai principali siti istituzionali (ENEA, GSE, RSE) che offrono servizi specialistici in ambito green.

Un esempio è la mappa delle CER, che permette sia di avere una visione d’insieme sull’andamento di questo innovativo fenomeno di aggregazione territoriale, sia di segnalare la nascita di nuove Comunità Energetiche tramite la compilazione di uno specifico template.

Per saperne di più si può accedere alla piattaforma da questo link.

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025