COMUNITÀ ENERGETICHE

Tavolo di Progettazione Territoriale: due appuntamenti dedicati alle CER

La Camera di Commercio del Molise, attraverso l’Azienda Speciale SERM e il PID – Punto Impresa Digitale, in collaborazione con Dintec, invita imprese, enti pubblici e soggetti privati del territorio a partecipare ai due incontri del Tavolo di Progettazione Territoriale, dedicati al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Martedì 16 settembre, ore 16.00
Il percorso delle Comunità Energetiche: dalle prime realizzazioni alle nuove sfide

L’incontro offrirà uno spazio di dialogo tra le Comunità Energetiche Rinnovabili già attive e quelle in fase di avvio. Saranno presentate esperienze concrete, condivise buone pratiche e illustrate soluzioni utili per affrontare le principali sfide organizzative e operative. Un esperto tecnico sarà a disposizione per fornire chiarimenti e supporto, così da rendere il confronto ancora più pratico ed efficace.

Lunedì 29 settembre, ore 16.00
Comunità Energetiche Rinnovabili: prospettive di sviluppo

L’appuntamento sarà dedicato al futuro delle Comunità Energetiche Rinnovabili, approfondendo opportunità, strumenti e politiche di sostegno. L’obiettivo è non solo riflettere sul ruolo delle CER nella transizione energetica, ma anche stimolare nuove adesioni e collaborazioni. Un esperto tecnico fornirà assistenza su aspetti pratici e normativi, a supporto di chi desidera entrare a far parte di una comunità energetica.

Gli eventi si terranno in modalità ibrida:

  • in presenza presso la sede di Isernia della Camera di Commercio del Molise (Corso Risorgimento, 302)
  • online tramite piattaforma Zoom

Il Tavolo di progettazione rappresenta un momento di confronto operativo tra imprese, soggetti pubblici e soggetti privati del territorio interessati alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Con il supporto di un esperto di settore, i partecipanti potranno condividere fabbisogni, valutare soluzioni tecniche e delineare i primi passi concreti per l’avvio di nuove CER.

L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “La transizione energetica”, con l’obiettivo di accompagnare il territorio verso modelli di sviluppo sostenibile, innovativo e collaborativo.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi agli incontri (sia in presenza che online) è necessario compilare il form a questo link.

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025