Il ruolo dei periti ed esperti tenuto dalla Camera di commercio del Molise è costituito da un elenco di persone che, nel corso degli studi e delle attività professionali svolte, hanno acquisito una conoscenza approfondita in uno o più settori e sono pertanto in grado di effettuare delle perizie su commissione per accertare un fatto o stimare il valore o l'entità di una cosa.

Requisiti ruolo periti ed esperti

L'iscrizione nel ruolo non è obbligatoria e non è abilitante per l'esercizio di attività professionali: l'iscrizione ha carattere meramente dichiarativo e funzione di pubblicità. Il ruolo è distinto in categorie e sub-categorie (cfr. elenco allegato in fondo alla pagina) in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella provincia. Non esistono cause di incompatibilità per l’iscrizione al ruolo.
Dalla data del 18 gennaio 2016, data di unificazione degli Enti camerali di Campobasso e di Isernia, l’elenco degli iscritti al Ruolo dei Periti ed Esperti della provincia di Isernia è congelato. Le nuove iscrizioni anche dei residenti in provincia di Isernia sono consultabili dall’elenco della Camera del Molise.

Come presentare domanda di iscrizione online

Dal 2 maggio 2024 l’iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti può avvenire esclusivamente online, tramite il seguente link: clicca QUI per accedere alla piattaforma ServiziOnline della Camera di Commercio del Molise.

Ecco i passi da seguire per iscriversi online:

  • accedere al Servizio tramite SPID, CIE, CNS
  • in base alla categoria di interesse, compilare la domanda in tutte le sue parti ed allegare il proprio documento di riconoscimento e il curriculum vitae
  • è possibile indicare alcuni link da cui prendere visione o scaricare materiale che documenti i lavori, eseguiti personalmente, ritenuti idonei a comprovare l'esperienza e la qualificazione all'esercizio dell'attività di perito ed esperto nelle categorie e sub categorie richieste, oppure è possibile anche allegare tali documenti direttamente nella sezione "Allegati liberi"
  • terminata la compilazione, occorre scaricare la richiesta, firmarla (con firma digitale o con firma autografa) e allegare la richiesta firmata
  • procedere con il pagamento tramite PagoPA

Costi e modalità di pagamento

Al termine della compilazione della domanda online, verrà richiesto il pagamento tramite PagoPA. Il costo dipende dalla tipologia di richiesta:

  • iscrizione o ampliamento: 31 € di diritti di segreteria +16 € di bollo
  • modifica di residenza e/o domicilio: 10 € di diritti di segreteria
  • cancellazione di categorie o cancellazione dal ruolo: 16 € di bollo
[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (2 votes)