fbpx Carte tachigrafiche | Camera di Commercio del Molise

Carte tachigrafiche

 

Carte tachigrafiche

La carta tachigrafica è un dispositivo che permette di identificare il soggetto che utilizza un tachigrafo digitale installato su un automezzo. Contiene un sistema di conservazione di dati, relativamente alle operazioni che vengono svolte con il tachigrafo digitale. Le carte tachigrafiche sono di quattro diverse tipologie:
- carta del conducente: è richiesta per la guida dei veicoli equipaggiati di tachigrafo digitale.
- carta dell'officina: è richiesta dai centri tecnici autorizzati ad effettuare operazioni di installazione e riparazione di tachigrafi digitali. Permette di testare e tarare il tachigrafo, di rilevare e trasferire i dati.
- carta dell'azienda: è richiesta dal titolare o il legale rappresentante o persona da lui delegata di un’impresa di trasporto che possiede almeno un veicolo equipaggiato con tachigrafo digitale.
- carta di controllo: è rilasciata alle autorità preposte ai controlli in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale e alle autorità adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale.
Costi
Il costo di rilascio di ognuna delle carte sopracitate, ad eccezione della Carta dell'Autorità di controllo, è di € 37,00 pagabili in contanti, con Pagobancomat, Postamat e Carte di Credito al momento della presentazione della domanda direttamente allo sportello.
Il pagamento potrà essere effettuato anche mediante Pago PA.
La consegna della carta presso l'ufficio è gratuita. Nel caso in cui si preferisca la spedizione è necessario sostenere un costo aggiuntivo pari ad € 3,17.
Il costo della carta di controllo è stabilito a mezzo di apposita Convenzione tra il sistema camerale e le Amministrazioni di controllo.
Da questo link è possibile scaricare la modulistica
Per saperne di più scrivi a questa email