Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio del Molise è stato istituito con deliberazione di Giunta n. 124 del 12 dicembre 2016, previo recepimento del Protocollo d'Intesa tra il Ministero delle Attività produttive e l'Unione Italiana delle Camere di Commercio che prevede la nascita di una rete di Comitati Camerali a supporto dell'imprenditorialità femminile nei singoli territori provinciali.
I Comitati hanno il compito generale di sollecitare la partecipazione delle donne allo sviluppo economico locale tramite l'accesso al credito, l'inserimento nei diversi settori economici, la formazione imprenditoriale e professionale nonché la qualificazione delle donne imprenditrici.
Funzioni
- Proporre suggerimenti nell'ambito della programmazione delle attività camerali, che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria;
- partecipare alle attività delle camere proponendo tematiche di genere in relazione allo sviluppo dell'imprenditoria locale;
- promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, anche con studi di settore, per individuare le opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria in particolare;
- promuovere iniziative per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale e professionale e servizi di assistenza manageriale mirata;
- attivare iniziative volte a facilitare l'accesso al credito anche promuovendo la stipula delle convenzioni previste nell'ambito del progetto per l'accesso delle imprenditrici alle fonti di finanziamento;
- curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo sviluppo locale promosse dalle camere di commercio;
- proporre iniziative per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno dell'imprenditoria femminile in generale.
Il comitato rimane in carica per tre anni.
Le componenti del Comitato dell'Imprenditoria Femminile del Molise per il triennio 2017 - 2020:
Per informazioni:
Segreteria Comitato imprenditoria femminile
Tel. 0874/4711
Email
Per l’invio della documentazione è possibile utilizzare la Posta Elettronica Certificata: cciaa.molise@legalmail.it
I Comitati hanno il compito generale di sollecitare la partecipazione delle donne allo sviluppo economico locale tramite l'accesso al credito, l'inserimento nei diversi settori economici, la formazione imprenditoriale e professionale nonché la qualificazione delle donne imprenditrici.
Funzioni
- Proporre suggerimenti nell'ambito della programmazione delle attività camerali, che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria;
- partecipare alle attività delle camere proponendo tematiche di genere in relazione allo sviluppo dell'imprenditoria locale;
- promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, anche con studi di settore, per individuare le opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria in particolare;
- promuovere iniziative per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale e professionale e servizi di assistenza manageriale mirata;
- attivare iniziative volte a facilitare l'accesso al credito anche promuovendo la stipula delle convenzioni previste nell'ambito del progetto per l'accesso delle imprenditrici alle fonti di finanziamento;
- curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo sviluppo locale promosse dalle camere di commercio;
- proporre iniziative per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno dell'imprenditoria femminile in generale.
Il comitato rimane in carica per tre anni.
Le componenti del Comitato dell'Imprenditoria Femminile del Molise per il triennio 2017 - 2020:
Componenti | Settore |
---|---|
Antonietta Ricciardi | Industria |
Concettina Zappone | Artigianato |
Rosanna Cacciola | Industria |
Carmela Colozza | Cooperazione |
Teresa Cascitelli | Artigianato |
Paola Moscardino | Agricoltura |
Katsoura Magdalini | Artigianato |
Loredana Dragani | Agricoltura |
Elvira Gasbarro | Turismo |
Dina D'Onofrio | Servizi alle Imprese |
Carla Biello | Consumatori |
Maria Pallotta | Organizzazioni Sindacali |
De Paola Rosanna | Agricoltura |
Irene Tartaglia | Commercio |
Marta Mite | Credito |
In attesa di designazione | Trasporti |
Per informazioni:
Segreteria Comitato imprenditoria femminile
Tel. 0874/4711
Per l’invio della documentazione è possibile utilizzare la Posta Elettronica Certificata: cciaa.molise@legalmail.it
Allegato: