fbpx Diritto annuale 2017 | Camera di Commercio del Molise

Diritto annuale 2017

 

Diritto annuale 2017

Il Decreto 22 maggio 2017 (pubblicato in G.U. n. 149 del 28/06/2017) ha stabilito la maggiorazione del 20% del diritto annuale 2017 per il finanziamento dei seguenti progetti strategici:
- “Punti Impresa Digitale” - sensibilizzare le imprese sulle opportunità derivanti dalla trasformazione digitale e creare all’interno della CCIAA un «punto di competenza sul digitale» che assista le imprese sulle tematiche di Impresa 4.0 e, più in generale, sull’utilizzo del digitale in azienda;
- “Servizi di Orientamento al Lavoro e alle Professioni” - tenuta e gestione del registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro e promuovere un complesso di azioni finalizzate a facilitare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza presso le imprese
- “Mirabilia - European Network of UNESCO sites”, che persegue lo scopo di promuovere un’offerta turistica integrata dei siti UNESCO che renda visibile e fruibile territori turisticamente interessanti e accumunati dalla candidatura o titolarità di un sito a patrimonio materiale UNESCO;
 
L'importo dovuto per il 2017 pertanto deve essere determinato considerando la riduzione del 50% rispetto al 2014 fissata dall'art. 28, comma 1, del D.L. 24/06/2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11/08/2014, n. 114 e a tale misura deve essere aggiunta la maggiorazione del 20%.
Pertanto, le misure fisse e le modalità di calcolo di quanto dovuto alla Camera di Commercio del Molise per l'anno 2017 restano invariate rispetto al 2016.
 
AGGIORNAMENTO: 30 NOVEMBRE – TERMINE PER LA REGOLARIZZAZIONE
 
Le imprese che hanno effettuato il pagamento per l’anno 2017 senza la maggiorazione del 20% dovuto, dovranno conguagliare esclusivamente la differenza entro la scadenza del 30 NOVEMBRE SENZA SANZIONE (art. 1, co. 6 del Decreto 22 maggio 2017).
Pertanto le imprese possono sanare la loro posizione come specificato :
a) le nuove imprese iscritte tra il 1° gennaio e il 28 giugno 2017, che hanno provveduto al versamento del diritto annuale 2017 senza detta integrazione, potranno effettuare il conguaglio entro il 30 novembre 2017 (art. 1, co. 6 del Decreto 22 maggio 2017), versando, pertanto, la differenza tra quanto già versato e quanto effettivamente dovuto alla luce delle disposizioni del citato decreto senza sanzioni e senza interessi;
b) le imprese già iscritte, che hanno versato ENTRO IL 28/06/2017 il diritto annuale 2017 base, al netto dell'incremento, effettuano il conguaglio del solo diritto (senza sanzione e senza interessi) entro il 30 NOVEMBRE (dal 1° dicembre l'integrazione dovrà essere effettuata con ravvedimento operoso);
c) le imprese già iscritte, che hanno versato DOPO IL 28/06/2017 il diritto annuale 2017 base al netto dell'incremento, effettuano il conguaglio del diritto dovuto con il ravvedimento operoso.
Per verificare l’importo già pagato verificare la tabella in allegato.
Le imprese con fatturato superiore a € 100.000,00 (escluse le imprese individuali che pagano comunque il diritto in misura fissa), devono versare in funzione del fatturato 2016, calcolato dalle risultanze del Modello Irap 2017, con l’applicazione delle ulteriori aliquote oltre il primo scaglione.
Calcolato l’importo bisogna effettuare l'abbattimento del 50% sul totale dovuto a livello nazionale, previsto per il 2017;
Sull’importo cosi calcolato bisogna poi applicare la maggiorazione del 20% deliberata per il 2017 dalla CCIAA del Molise.
In caso di unità locali bisogna calcolare il 20% dell’importo e procedere con l’arrotondamento finale al secondo decimale ed infine all'unità di euro in caso di versamento unitario sulla stessa Provincia.
Altrimenti l’arrotamento va effettuato per ogni versamento da effettuare rispetto alle CCIAA di competenza.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile:
contattare l’Ufficio Diritto annuale della Camera di Commercio del Molise: a mezzo posta elettronica: diritto.annuale@molise.camcom.it; telefonicamente al n. 0874-4711 o accedere al sito internet https://dirittoannuale.camcom.it/
 
Per il 2017 la Camera di Commercio del Molise ha predisposto la Guida al versamento del Diritto Annuale nel formato PDF, in modo da avere un unico file da poter consultare o stampare con tutte le informazioni necessarie e con le maggiori possibilità grafiche che il formato PDF consente (ad esempio, l'utilizzo di schemi). I capitoli da 1 a 8 (parte I) contengono le informazioni per l'adempimento: chi deve pagare, quando, le modalità di calcolo ecc. I capitoli da 9 a 12 (parte II) trattano i casi di versamento eccedente, con ravvedimento, le sanzioni e le cartelle esattoriali.
È disponibile il foglio di calcolo qui in allegato, utilizzabile sia con Excel che con OpenOffice, per la determinazione del dovuto per i soggetti che devono versare in base al fatturato.