MODULISTICA RENDICONTAZIONE
Sono disponibili i moduli che le imprese beneficiarie del Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2022 dovranno utilizzare per la fase di Rendicontazione. Tale documentazione dovrà essere inviata entro 150 giorni dalla data del provvedimento di concessione, ovvero entro il 29 aprile 2023, pena la decadenza dal voucher.
Rendicontazione modulistica
Schema relazione finale
Con Determinazione Dirigenziale n. 149 del 30 novembre 2022 è stato approvato l'elenco delle domande ammissibili e concessione voucher a seguito dell'istruttoria amministrativo formale così come previsto all'art. 11 del Bando Voucher Digitali I4.0 - anno 2022.
Determina Dirigenziale n. 150 del 06/12/2022 di rettifica della Determina Dirigenziale n, 149/2022
Sono disponibili i moduli che le imprese beneficiarie del Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2022 dovranno utilizzare per la fase di Rendicontazione. Tale documentazione dovrà essere inviata entro 150 giorni dalla data del provvedimento di concessione, ovvero entro il 29 aprile 2023, pena la decadenza dal voucher.
Rendicontazione modulistica
Schema relazione finale
Con Determinazione Dirigenziale n. 149 del 30 novembre 2022 è stato approvato l'elenco delle domande ammissibili e concessione voucher a seguito dell'istruttoria amministrativo formale così come previsto all'art. 11 del Bando Voucher Digitali I4.0 - anno 2022.
Determina Dirigenziale n. 150 del 06/12/2022 di rettifica della Determina Dirigenziale n, 149/2022
Con determinazione n. 84 del 23/06/2022 è stato approvato il Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2022 (CAR 23016)
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022 (CAR 23016)” si intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Gli interventi di innovazione digitale previsti dai suddetti progetti e le relative spese dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 - inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1, così come indicate nell’art. 2 del Bando.
Elenco 1
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).
Elenco 2
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) programmi di digital marketing;
i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
j) connettività a Banda Ultralarga;
k) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
l) sistemi di e-commerce;
m) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 120.000,00.
I voucher avranno un importo unitario massimo di € 7.000,00 a fronte di un investimento minimo da parte dell’impresa di € 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 60% delle spese ammissibili.
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione, “Tali spese devono rappresentare almeno il 30% dei costi ammissibili”;
b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, “nel limite massimo del 70% dei costi ammissibili”.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite PEC all’indirizzo cciaa.molise@legalmail.it dalle ore 8:00 del 11 LUGLIO 2022 alle ore 21:00 del 21 AGOSTO 2022 indicando, pena la non ammissibilità, il seguente oggetto: “BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 – ANNO 2022
IMPORTANTE
Il pagamento dell'imposta di bollo pari a € 16,00, relativo alla presentazione delle domande sul bando voucher, deve essere effettuato con versamento tramite F24 dell'Agenzia delle Entrate, da allegare scansionato, indicando:
SEZIONE: Erario
CODICE TRIBUTO: 2501
ANNO: 2022
Il pagamento dell'imposta di bollo pari a € 16,00, relativo alla presentazione delle domande sul bando voucher, deve essere effettuato con versamento tramite F24 dell'Agenzia delle Entrate, da allegare scansionato, indicando:
SEZIONE: Erario
CODICE TRIBUTO: 2501
ANNO: 2022
Allegato:
Contatti:
Punto impresa digitale
Telefono:
0874471810-543
Email:
Orari:
Lunedì - venerdì 08:30 - 13:05
Lunedì e mercoledì anche 15:15 - 17:10