
DONNE IN DIGITALE: UN PERCORSO DI FORMAZIONE PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
La Camera di Commercio del Molise è entusiasta di annunciare l'avvio del percorso formativo gratuito "Donne in Digitale", dedicato a tutte le donne imprenditrici, aspiranti imprenditrici e professioniste che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo del digitale. Questo programma è progettato per fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite per affrontare con successo le sfide dell'era digitale.
Il percorso “Donne in digitale” è progettato e realizzato da Unioncamere, con il supporto di SiCamera. Esso fa riferimento al Piano nazionale per la promozione dell’Imprenditoria Femminile - che vede coinvolta Unioncamere nella collaborazione con Invitalia (Soggetto attuatore) - finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR - le cui attività si dispiegheranno sino al 30 giugno 2026 e sono finalizzate a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e a sostenere la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a:
- Presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile delle Camere di Commercio italiane;
- Imprenditrici di tutti i settori produttivi ed economici;
- Aspiranti imprenditrici;
- Libere professioniste e lavoratrici autonome;
- Lavoratrici dipendenti del settore privato;
- Donne in ruoli di leadership o impiegate in organizzazioni associative;
- Operatrici del terzo settore.
L’obiettivo delle attività formative è stimolare percorsi di upskilling (miglioramento delle proprie) e reskilling (acquisizione di nuove competenze) orientati all’acquisizione ovvero al rafforzamento delle competenze digitali relative all’organizzazione del lavoro o alla comunicazione con il mercato e con gli utenti.
Al termine del percorso formativo le partecipanti:
- saranno in grado di presidiare con maggior consapevolezza le criticità aziendali e di leggere il contesto competitivo in cui le loro imprese operano disponendo di strumenti per fronteggiare meglio i rischi e sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali
- avranno sviluppato conoscenze e competenze tecnico-gestionali nel campo delle web properties
- avranno acquisito/migliorato le capacità di organizzazione/gestione dei contenuti per tutti i canali di comunicazione digitale
- avranno acquisito/rafforzato le competenze relative alla content creation e curation specifiche per affrontare il dibattito di genere sui social media
- avranno acquisito i fondamentali per la definizione di una strategia di vendita online
Le attività didattiche condensate nei workshop sono approfondite nel percorso formativo completo, della durata complessiva di 20 ore, che sarà attivato a partire dal mese di Marzo.
Il percorso prevede 4 moduli e un bootcamp della durata di 3 ore + 2 bootcamp pratici della durata di 2,5 ore, con i contenuti che seguono:
Modulo 1 - From zero to HERo: la presenza online
Il divario digitale di genere è il nuovo volto della disuguaglianza di genere online. Per affrontarlo è necessaria una presenza più consapevole e strutturata della componente femminile in rete. Dalle pagine web alla costruzione del percorso utente, imprenditrici e lavoratrici saranno guidate alla scoperta di strumenti e conoscenze che possono stimolare lo sviluppo di nuove skills per strutturare una presenza online efficace e orientata ai risultati.
Modulo 2 Social InfluencHER: tips&tricks per la comunicazione social
Il linguaggio dei social media è in continuo cambiamento. Per superare il divario è necessario scegliere accuratamente le piattaforme e decidere quale social può costituire una buona base per diffondere la voce della tua impresa. Attraverso esempi e funzionalità specifiche definiremo tutti gli elementi di una strategia di successo per la crescita della tua impresa e l'interazione con gli utenti.
Modulo 3 Content EmpowHERment: costruire il contenuto anche con l’AI
La creazione di contenuti inclusivi è ormai al centro di un cambiamento di linguaggio e tecnologico accelerato dall’Intelligenza Artificiale. Ma come si fa a comunicare in maniera realmente efficace nell'ecosistema social generando viralità senza tradire i valori del brand?
Modulo 4 E-commerce LeadHER: strategie e pratica per l’e-commerce
Nel 2025 l’e-commerce continua ad essere in espansione ed è oggetto di uno sguardo più attento da parte dei consumatori, soprattutto rispetto alla qualità dell’esperienza di acquisto. Parleremo di come costruire una strategia di vendita online di successo analizzando tutte le modalità di distribuzione e tutti i touchpoint con il pubblico. Un percorso per acquisire le conoscenze fondamentali per progettare un piano di e-commerce, anche a breve termine.
BOOTCAMP #1: sito e pagine web per approfondire gli elementi che servono per progettare una User Experience in linea con gli obiettivi aziendali
BOOTCAMP #2: content per approfondire gli elementi tecnici che riguardano la creazione dei contenuti, dal copy alla parte visiva, fino alla SEO
BOOTCAMP #3: e-commerce e vendita online per approfondire gli elementi tecnici che vanno dalla descrizione dei prodotti alla definizione di una strategia strutturata multi piattaforma.
Come iscriversi
Per iscriversi al percorso gratuito "Donne in Digitale", è sufficiente compilare un modulo di registrazione semplice e intuitivo entro il giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione. Nel form, verrà chiesto all’utente di inserire i propri dati personali e di scegliere l’edizione a cui desidera partecipare. Una volta completata la selezione, gli basterà inviare il modulo per confermare la sua iscrizione.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica per migliorare le tue competenze digitali e rafforzare la tua posizione nel mondo del lavoro!
Iscriviti subito qui!