fbpx Progetto "Accresciamo le Competenze" | Camera di Commercio del Molise

Progetto "Accresciamo le Competenze"

 

Progetto "Accresciamo le Competenze"

Progetto "Accresciamo le competenze!"

Il Progetto "Accresciamo le competenze" è rivolto agli studenti ed ai docenti degli Istituti scolastici superiori.
Un piano formativo - segmentato per tipologia di utenza (studenti e docenti) – dedicato a temi fondamentali come competenze digitali, cultura di impresa, imprenditorialità, orientamento alle nuove professioni.
Il Corso è completamente gratuito per le scuole e, grazie alla collaborazione con Fondazione Olivetti, parte dalla presentazione di una tra le più innovative storie imprenditoriali del nostro Paese, ancora oggi di grande attualità.
Il Piano formativo prevede la realizzazione di 20 eventi formativi di cui 19 sessioni in web conference e una asincrona (autoformazione) per gli Studenti (complessive 40 ore di lezione) e 5 sessioni (per 10 ore di lezione) per i docenti.
Per aderire è necessario che le scuole trasmettano la scheda di adesione, compilata e sottoscritta dal/la Dirigente scolastico/a, alla PEC cciaa.molise@legalmail.it.
L’adesione può avvenire comunque in qualsiasi momento, anche a percorso formativo iniziato, dal momento che tutti gli incontri saranno registrati e saranno resi disponibili per i docenti tutti i materiali.
 
 

Concorso Nazionale "Da Grande Voglio Fare l’Imprenditore o l’Imprenditrice? Dialoghi Con Adriano Olivetti"

Per gli ultimi tre anni di scuola superiore degli istituti scolastici aderenti al progetto è prevista anche la possibilità di partecipare al Concorso nazionale "Da grande voglio fare l’imprenditore o l’imprenditrice? Dialoghi con Adriano Olivetti".
Il premio intende favorire la conoscenza del pensiero e dell’azione di Adriano Olivetti, allo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni al tema dell’impresa responsabile e fornire ispirazione per le scelte future sulla formazione o l’avvio della propria carriera professionale.
Sarà realizzato nell’anno scolastico 2022/2023, in concomitanza con la celebrazione del Sessantenario della Fondazione Adriano Olivetti (1962–2022).
Il Progetto si divide in due fasi: una prima di formazione e una seconda rappresentata da un concorso.
La formazione verrà realizzata nell’ambito del Percorso Accresciamo le competenze! E prevede
• Quattro moduli online in autoformazione sugli aspetti più importanti e suggestivi del modello imprenditoriale promosso da Adriano Olivetti.
• Un ciclo di 3 incontri sulle nuove frontiere dell’imprenditorialità: dall’impresa sociale alle imprese digitali e startup, fino alle nuove competenze e ai mestieri del futuro.
La seconda fase prevede un concorso, aperto alle classi del terzo, quarto e quinto anno, al termine del percorso di formazione.
Gli studenti potranno realizzare un contributo multimediali per raccontare i momenti di incontro ed esprimersi sul valore e l’attualità dell’esperienza olivettiana.
Il premio sarà una visita studio gratuita al sito Unesco “Ivrea, città industriale del XX secolo”, per conoscere da vicino i luoghi, le fabbriche e l’ultima dimora di Adriano Olivetti e nella consegna alla classe vincitrice degli attestati di partecipazione.
Nella stessa giornata si svolgerà la premiazione della classe (o gruppo) vincitrice.
Per partecipare occorrerà iscriversi entro e non oltre il 28 febbraio 2023 e trasmettere i materiali prodotti per il concorso, secondo le previste modalità, entro e non oltre il 15 marzo 2023.
 
 
Contatti: 

Ufficio Orientamento al Lavoro e alle Professioni - Rilevazioni Statistiche e Osservatori Economici

Telefono: 
0874471-556/808
Orari: 
Lunedì - venerdì 08:30 - 13:05 Lunedì e mercoledì anche 15:15 - 17:10